LA DIETA PERFETTA
...non esiste! Al giorno d'oggi è pieno zeppo di sedicenti esperti che affermano di aver trovato la pianta magica,
l'infuso fenomenale, la radice antitutto, il frutto della lunga vita e avanti con altri stranissimi intrugli
o altre formulette miracolose.
|
|
In questo video contributo, il dott. Stefano Vendrame ci aiuta a meglio comprendere che ciò che ha fatto bene a uno potrebbe non essere adatto a un altro
"Assumi questo 3 volte al giorno e diventerai come Halle Berry" Siete al corrente che il 95% delle diete volte alla perdita di peso è destinato a FALLIRE? Il 95%!! Dato sconcertante, ne conoscete il motivo? Perché LE DIETE NON SONO SOSTENIBILI NEL TEMPO: chi è sottoposto a troppe privazioni, chi deve sostenere troppi sacrifici non può farlo per lunghi periodi, per motivato e forte che sia!! |
|
Del resto, non nascondiamoci dietro a un dito: chi di noi non ha provato a sostenere un regime alimentare? E chi di noi è durato più di un anno? Al posto dell'amatriciana, cavolfiore. Al posto del purè, insalata verde con barbabietola e carote. Al posto della mozzarella di bufala, petto di tacchino possibilmente non troppo cotto e poco speziato perché il sale fa malissimo. Al posto del risotto ai funghi porcini, pasta integrale biologica con 5g di olio e 10g di Parmigiano. E avanti così...dolci neanche a parlarne, lasagne addio e ogni volta che passiamo al banco del mercato del nostro amico ci viene un attacco ossessivo compulsivo di panico simil fantozziano quando il professore della clinica lo tentava con le crocchette di patate!
DAI, CHI RIUSCIREBBE A SOSTENERE QUESTO?
Anche a livello economico: la maggior parte delle "diete" prevedono pesce fresco, noci, semi, frutta e verdura biologiche, bevande di soia e riso biologiche, mandorle...conosco persone che si sono viste letteralmente raddoppiare la spesa settimanale dedicata al cibo: parcella del professionista esclusa, chiaramente.
Non tutti possono permetterselo, parliamoci chiaro!!
Dopo un primo periodo, più o meno lungo, di lodevole dedizione e determinazione teutonica nel perseguimento dell'obiettivo...ecco che torniamo a pesare quanto (se non più) di prima: esempio classico, le coppie di sposi! Arriviamo al matrimonio bello in forma, tirati e pronti per il servizio fotografico...e dopo 6 mesi, in casa girano 15kg in più tra tutti e due!
VOLETE SAPERE QUAL È LA SOLUZIONE PIÙ SEMPLICE?
PESO CORPOREO = CALORIE INTRODOTTE - CALORIE UTILIZZATE
Facile, no? Allora, andiamo a scoprire INSIEME quant'è facile!!
Cliccate qui: Domande e risposte