L'ALLENAMENTO PERFETTO
...non esiste!! Troppo spesso ho visto persone ed atleti affidarsi a presunti "santoni" i quali propongono allenamenti bellissimi e pieni di effetti speciali.
Cosa voglio dire con ciò? Che non esiste il metodo perfetto che garantisce risultati, esiste soltanto il metodo PIÙ ADATTO A NOI...in letteratura scientifica è ormai strapieno di esempi e di studi su questo fatto: senza addentrarci troppo nello specifico, penso che per esemplificare al meglio sia più che sufficiente pensare ai seguenti 2 atleti:
- Luca, 32 anni; alto 188 cm per 97 kg di peso, mesomorfo e con determinati risultati Test che denotano una buona forza, una discreta mobilità, una discreta forza resistente.
- Davide, 24 anni; alto 168 cm per 65 kg di peso, ectomorfo e con determinati risultati nei test Test che denotano discreta forza, scarsa mobilità, velocità e rapidità di altissimo livello.
Ora, capite bene...come fanno questi 2 atleti a seguire lo stesso, identico, programma di allenamento?
La risposta può essere solo una: IMPOSSIBILE!! Caratteristiche diverse, abilità diverse, punti di forza e debolezze differenti...risulta pressoché impensabile proporre loro lo stesso tipo di allenamento.
Troppo spesso, si sente dire che "questo è il programma di allenamento di quel fuoriclasse, se lo faccio anche io...miglioro senza dubbio": è una mostruosità fisiologica totale, per il semplice motivo che lui è lui, e tu sei tu!! Siete persone diverse, con stili di vita diversi, forze e debolezze diverse!
Questo discorso è chiaramente trasferibile a tutti i livelli: vuoi dimagrire? Il tuo amico/a ha seguito un programma di allenamento e nutrizionale? Non è assolutamente sicuro che seguendo pedissequamente ciò che ha fatto lui/lei tu avrai dei buoni risultati!
Vuoi mettere su un po' di massa muscolare, quindi vai in palestra (auguri), vedi il più grosso di tutti e gli chiedi come ha fatto lui. Nessuno ti garantisce che avrai i risultati sperati, in quanto lui è lui, e tu sei tu!!
Cosa significa? Scrivo qui di seguito un breve esempio, per farvi capire la differenza tra un programma e un progetto personale (storia vera):
Giuseppe è uno scienziato di livello internazionale, 32 anni, che vuole un programma per mettersi in forma in quanto esce di casa alle 6:00 ed è un pendolare che farà ritorno alle 22:00 circa. Abita al quinto piano. Dietro mio consiglio, acquista il "coach" di un'applicazione per allenarsi in modo ottimale, da casa, senza palestre o attrezzature: dopo la seconda seduta, l'inquilino del piano inferiore gli è andato a citofonare dicendogli che se fossero persistiti i rumori alle 22:30 avrebbe preso provvedimenti...del tutto normale e giusto, in quanto il programma prevedeva burpees, salti, jumping jacks, mountain climbers e quant'altro possa essere assolutamente ottimo se performato in un prato, MA NON AL QUINTO PIANO ALLE 22:30!!
Morale della storia: programma eccellente, una delle migliori app di allenamento in circolazione (e dico davvero)...ma completamente INADEGUATO alle condizioni personali del soggetto!
|
RICORDATE:
se invece l'obiettivo è aumentare la forza, aumentare la massa magra, essere più
prestativi a livello sportivo e migliorare il
vostro atletismo, la via del successo sarà inversa:
...vi garantisco che non è difficile! |